Il cristiano nel mondo “fa speranza” «Cristiano, ci sei? Questi giorni oscuri e di sangue hanno bisogno di te». Con queste parole il Vescovo Andrea inizia il suo messaggio per la Pasqua. «A volte – osserva – vivere da cristiani autentici resta al livello dei buoni propositi, anziché commisurarsi alla...
Author Archives: Loris Tonini
Non abbiate paura!
Il Papa incontra gli adolescenti «Presso la croce di Gesù ci sono Maria e Giovanni. Tutto sembra perduto, tutto sembra finito per sempre. Eppure, l’ora di Gesù – che nel Vangelo di Giovanni è l’ora della morte sulla croce – non rappresenta la conclusione della storia, ma segna l’inizio di...
Il triplice segno di croce al vangelo
Domanda: Durante la S.Messa, prima della lettura del vangelo, con il dito pollice facciamo un segno di croce sulla fronte, sulle labbra e sul cuore. Mi piacerebbe sapere qual è il significato di questo gesto (Simone). Nel Montefeltro di giugno 2021 sono stati presentati i vari momenti della celebrazione eucaristica...
Il Fuoco dello Spirito
Maestro di Westfalia, miniatura sulla Pentecoste Il fuoco nel suo duplice effetto di luminare/riscaldare e distruggere/purificare è stato evocatore tanto della divinità quanto del demoniaco. Gibil, dio sumerico del fuoco, era considerato apportatore di luce capace, con la forza della sua fiamma, di purificare dalle impurità. Nella cultura egizia si...
“Credendo speri, sperando ami”
Una riflessione sulla pace Non immaginavo di dover dedicare un altro editoriale alle ragioni della pace contro la guerra. Ingenuità! «S’è sparsa la pace, spargete la voce!». È uno slogan capace ancora di imporre una riflessione, sia pure con il linguaggio tipico di una comunicazione rapida, incisiva, provocatoria. «S’è sparsa...
Le forme della preghiera
Domanda: Ci sono tre forme della preghiera: adorazione, venerazione, suffragio. Potrebbe precisare meglio la differenza ed eventualmente il legame? (Francesca) Il Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC) dedica tutta la quarta parte alla preghiera cristiana. Al numero 2625 esso premette che “le forme della preghiera, quali sono espresse negli Scritti apostolici e...
Una guerra disumana e sacrilega
Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria In occasione dell’inizio della Quaresima, il Santo Padre ha evidenziato quanto essa sia «un periodo in cui Dio vuole svegliarci dal letargo interiore, da questa sonnolenza che non lascia esprimere lo Spirito» (Angelus, 13 marzo). «La Quaresima è infatti tempo favorevole di rinnovamento personale...
«Il sorriso di chi vede il giorno di Gesù»
Non stancarsi di pregare… anzi pregare fino a stancarsi! «Da una parte un gruppo di cristiani che chiedono la scomunica “di chi vuole la guerra in Ucraina e uccide anche i bambini, come Erode” (richiesta inviata al Vescovo tramite e-mail, ndr) e dall’altra il Papa che risponde con l’invito ad...
L’Allegoria dei sette sacramenti
Girolamo Imparato, Chiesa di Sant’Elia, olio su tela, 1603, Sant’Elia a Pianisi, Campobasso. Il 25 gennaio 1904, il suolo di Sant’Elia a Pianisi (Campobasso) è calpestato da due piedi santi: padre Pio iniziava proprio in questo luogo gli anni degli studi ginnasiali che lo porteranno ad emettere la Professione tra...
La forza della preghiera e l’impegno per la pace
In questi giorni qualcuno sussurra: non ci resta che pregare! Ma c’è preghiera e preghiera… Abramo davanti alla città di Sodoma, violenta e corrotta, prega così: «Davvero sterminerai il giusto con l’empio? Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere?». La risposta di Dio: «Se a Sodoma...