Arcabas, ciclo sui discepoli di Emmaus. Il ritorno 1994 Il sipario di Arcabas si chiude sulla scena vuota. Non è rimasto più nessuno nella locanda: solo il tavolo con la cena interrotta, una sedia rovesciata, il tovagliolo abbandonato e, fuori, la notte del giorno più lungo della storia. Giorno in...
Search Results for:
Alla luce delle Sue piaghe
Un amore che non delude mai «Il messaggio che scaturisce dalla Risurrezione di Cristo, sia per voi un impegno di testimonianza: riconoscete che nell’evento di Cristo risorto è annunciata la più profonda verità sull’uomo» (Udienza generale, 7 aprile). Con queste parole il Papa ci invita a vivere l’attuale Tempo Pasquale,...
La virtù della crisi: la speranza
Cassetta degli attrezzi per l’anima «L’augurio mi viene dal cuore, particolarmente vicino a chi sta pagando il conto così salato di questa epidemia. Bene o male lo spirito di adattamento ci ha sorretto. Una sostanziale disciplina, insieme a tanta solidarietà, hanno arginato il peggio. Tuttavia, ci sono ferite profonde da...
Una risposta per ogni attesa del cuore
22 maggio: Assemblea diocesana di fine anno pastorale Ci lusinga la promessa di ritrovarci a fine maggio in zona gialla e – chissà? – forse in zona bianca. La voglia di incontrarsi, di parlare guardandosi negli occhi, si fa più acuta. Le attese e le riaperture riaccendono in tanti il...
Nella scomparsa, l’incontro
Immagine: Arcabas, ciclo sui discepoli di Emmaus. Scomparsa 1994 In questo dipinto non c’è centro, il centro della scena è fuori, in un punto lontano verso il quale guardano i due. Laddove c’era il Signore Gesù è rimasta la luce dorata e l’ombra della croce. Essi restano lì, basiti: il...
Gruppo liturgico parrocchiale
Domanda: Come fare perché nasca nella parrocchia il gruppo liturgico? Sentiamo che viene spesso auspicato dall’Ufficio Liturgico diocesano… Ma la liturgia non è affidata alla cura e alla responsabilità del parroco? Che cosa possono e devono fare i laici? Quali potrebbero essere i compiti precisi del gruppo liturgico parrocchiale? Rossella Il...
Sulle orme del nostro padre Abramo
Viaggio Apostolico in Iraq «Gesù chiama Pietro, Giacomo e Giovanni e li porta con sé sulla montagna. Il suo volto raggiante e le sue vesti splendenti, che anticipano l’immagine da Risorto, offrono a quegli uomini la luce della speranza, la luce per attraversare le tenebre: la morte non sarà la...
“Essere dono”
Uguaglianza nella dignità, diversità nel dono Siamo abituati a sentir parlare della Festa della Donna per il ricordo delle conquiste sociali, economiche e politiche a vantaggio della donna oppure per festeggiamenti, ristoranti presi d’assalto (prima della pandemia…), attività ricreative… Da alcuni anni in Diocesi, il gruppo di persone che collabora...
Il buio arretra quando arriva la luce
Pasqua 2021 È notte. Nicodemo – secondo il racconto dell’evangelista Giovanni – va furtivamente ad incontrare Gesù. È evidente: il buio è soprattutto dentro al suo cuore. Nicodemo è un cercatore della verità, va a tastoni, per tentativi. Quando Gesù gli annuncia la possibilità di una vita nuova, mette avanti...
“Rimanete nel mio amore”
Pregando per l’unità Abbiamo pregato nel mese di gennaio per l’unità dei cristiani. «La preghiera, ricorda il Concilio, è l’anima di tutto il movimento ecumenico. Ci accorgiamo infatti che non siamo capaci di custodire l’unità neppure in noi stessi». Dunque «il vero rimedio comincia dal chiedere a Dio la pace»...