Nella Chiesa e nei sacramenti la nostra forza Immagine: Bibbia miniata Conversione e battesimo di san Paolo, 1200 – Biblioteca Nazionale dei Paesi Bassi, Paesi Bassi La conversione di Saulo in Paolo ci aiuta a ripercorrere il cammino di conversione che la Chiesa ci indica nei tempi forti, come quello...
Author Archives: Loris Tonini
Liturgia della parola e incontro di preghiera
Domanda: Mi capita talvolta di organizzare per il gruppo a cui appartengo una veglia di preghiera. Un mio collega, invece, si è trovato nella chiesa parrocchiale a dover preparare una liturgia della Parola (si dice così?). Ci sono dei criteri da seguire per una e per l’altra celebrazione? L’incontro di...
«Gesù indica la strada della fraternità»
Sinodo, vita, società Abbiamo cambiato vita? «Gesù è alle porte, cambiate vita!». È il grido del Battista che il Vescovo Andrea ha riproposto con forza a due settimane dal Natale, «un invito a rivedere la nostra vita di fede». Parla proprio a noi! «Può capitare anche a noi – confida...
Natale: profezia di pace
Lettera al popolo Ucraino Il 25 novembre il Santo Padre ha indirizzato una commovente lettera al popolo ucraino, a nove mesi dallo scoppio della guerra che sta lacerando l’Europa. Così si è espresso il Pontefice: «Sulla vostra terra, da nove mesi, si è scatenata l’assurda follia della guerra. Le vostre...
Vi racconto come penso il 2023
Meditazione per l’inizio del nuovo anno Confesso che i miei desideri per il nuovo anno sono abbastanza scontati. Formulo tre auguri: salute, gioia, pace. «La salute soprattutto!»: è il ritornello delle persone della mia età. È davvero un regalo potersi muovere, essere autonomi, avere relazioni senza ostacoli, vivere al cento...
Verso un nuovo “assetto pastorale”
Non una sottrazione, ma un arricchimento Nei mesi scorsi alcune comunità hanno vissuto l’avvicendamento del parroco. Si tratta di un vero e proprio “terremoto”, che scuote la vita di tante persone e della comunità nel suo insieme. «Non si va a Messa per simpatia per quel sacerdote o per l’altro,...
Guidati dal Papa sui sentieri della pace
Viaggio apostolico in Bahrein «Quest’anno – ha dichiarato il Papa in occasione dell’Incontro di preghiera per la pace con i leader delle religioni mondiali – la nostra preghiera è diventata un “grido”, perché oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpestata: e questo in Europa, cioè nel continente che, nel...
Anania e Saffira
Come vivere e come morire? Masaccio 1425-1428 Distribuzione delle elemosine e morte di Anania. Affresco 230×170 cm. Cappella Brancacci. Chiesa di Santa Maria del Carmine, Firenze Tanto è solare il ritratto di Barnaba quanto è oscuro e ambiguo quello dei due coniugi Anania e Saffira (At 5,1-10). Tale presentazione non...
Celebrazioni domenicali in assenza del presbitero
Domanda: Parrocchie sempre più piccole e scarsità di presbiteri. Anche nella nostra Diocesi, per le necessità imposte da nuovi assetti pastorali, ci si chiede se sia opportuno favorire liturgie domenicali senza presbitero, oppure vietarle per convergere in un’unica celebrazione. Nel primo caso si valorizza l’identità della piccola comunità; nel secondo...
Il bambino ci prende per mano
Ci ridà il coraggio di rinascere e di riprogettare il futuro Se non fosse per i bambini… lascerei volentieri gli addobbi natalizi nella cassapanca. Stiamo arrivando alla festa più sentita nel mondo in condizioni critiche. Le guerre – non solo quella nel cuore dell’Europa, ma anche le dimenticate dell’Africa e...