Author Archives: paola

La risurrezione di Gesù: il big bang della fede cristiana

Il Vescovo Andrea apre il mese di settembre con la lode «al Signore per il dono della “casa comune” che è la terra» ed il ringraziamento «agli “uomini di buona volontà”, che si impegnano a custodirla, a farla vivere, a promuovere progetti di studio e di tutela degli ecosistemi», parole...

Leggi tutto

Notizie flash da San Marino (Gennaio 2016)

San Marino impegnato per l’eliminazione della violenza contro le donne Il 17 dicembre 1999 l’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre quale Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, invitando i Governi di tutti i Paesi ad attivarsi per celebrarla attraverso opportune iniziative di...

Leggi tutto

Dar da bere agli assetati e insegnare agli ignoranti (Gennaio 2016)

Maestro di Alkmaar (o attribuito a Cornelis) Dar da bere agli assetati, Altare di Alkmaar, tempera su tavola Nell’altare di Alkmaar è ancora un villaggio tutto fiammingo ad accogliere la seconda opera di misericordia corporale: dar da bere agli assetati. La solarità della scena lascia intendere una giornata asciutta e dunque...

Leggi tutto

Vinci l’indifferenza e conquista la pace (Gennaio 2016)

Il titolo scelto da papa Francesco per il Messaggio del 1° gennaio condensa in poche parole una verità biblica fon- damentale: solo nella lotta alla “non-differenza”, alla chiusura del cuore che non distingue ciò che è bene da ciò che è male, l’uomo raggiunge lo shalom, la pienezza di vita....

Leggi tutto

Riscopriamo i sacramenti: segni della misericordia di Dio (Gennaio 2016)

Quest’anno giubilare rappresenta un’occasione propizia per riscoprire i Sacramenti quali segni della misericordia di Dio per la Chiesa e per il mondo. Il Giubileo ci vuol condurre alla conversione di vita accogliendo la misericordia divina e diventando così anche noi “misericordiosi come il Padre”. Allora il recupero della dimensione sacramentale...

Leggi tutto

Signore, disarmali. Signore, disarmaci. (Dicembre 2015)

«E adesso che cosa succederà?». È la domanda che torna più spesso in questi giorni, dopo il drammatico attentato di Parigi. Mentre scrivo non sono passate che 48 ore… Non riesco a prevedere quali saranno gli sviluppi futuri e la reazione internazionale. Al lettore questi pensieri risulteranno sorpassati dagli eventi...

Leggi tutto