Un’estate che sembrava indugiare. Poi è arrivata infuocata. Poi è parso non andarsene più. «Ma che tempo che fa?»: ormai non più chiacchiera ma occasione di studi, di ricerche scientifiche, incubo per qualcuno. Intanto la macchina per le vacanze si è lanciata a pieno ritmo. La riviera promette bene. L’entroterra...
Editoriale
Noi, la gente e i nostri preti
Propongo una riflessione che apparentemente ha poco a che fare con queste giornate di mezza estate, ma che potrà tornare utile alla ripresa del nuovo anno pastorale, quando, tornando dalle ferie, potremmo incontrare cambiamenti di sacerdoti e nuovi assetti pastorali. Potrei intitolare così: noi, la gente e i nostri preti....
Purché non scenda l’oblio
Dopo i giorni dell’alluvione in terra di Romagna È uno dei limiti del mensile: scrivi oggi e non sai come domani si evolverà la situazione… Scrivo condizionato dall’onda emotiva causata in queste ore dall’alluvione in Romagna e dal movimento franoso nel Montefeltro. L’onda si placherà e scenderà – Dio non...
Quel muoversi che fa Comunione
Una Diocesi senza piazza. Una Cattedrale graziosa come una bomboniera ma non facilmente raggiungibile da tutti. Un territorio su due stati. Un’amministrazione pubblica condivisa da due regioni e due province. Una rete stradale tortuosa e talvolta impervia. Eppure, ce la mettiamo tutta perché la Diocesi di San Marino-Montefeltro viva e...
È ancora viva la tua gioia?
Vademecum per il Tempo pasquale Il mondo non lo sa… Eppure, è notizia che lo riguarda da vicino, anzi, lo tocca nell’intimo stesso dell’essere. Di questa notizia il mondo ne ha una qualche percezione nella forma del desiderio e dell’invocazione. Qualcosa hanno intuito i poeti e i profeti: è l’annuncio...
“Gente di Pasqua”
In cammino, sulle strade dell’esodo Suono di campane che riempie le valli del Montefeltro: è Pasqua… Mi sovviene una pagina del Manzoni, dai Promessi Sposi, nella quale egli guarda, con gli occhi dell’Innominato, la gente che accorre verso la chiesa: « stette attento e riconobbe uno scampanare a festa lontano;...
La sinodalità ha il volto di una esperienza concreta
In molte comunità se ne assapora il gusto Di recente è stato pubblicato il documento che sintetizza il Cammino Sinodale di tutte le Diocesi del mondo: “Allarga lo spazio della tua tenda. Documento di lavoro per la Tappa continentale” (http://www.diocesi-sanmarino-montefeltro.it/cammino-sinodale/). L’ho letto attentamente insieme all’équipe sinodale diocesana: è stato emozionante...
Vi racconto come penso il 2023
Meditazione per l’inizio del nuovo anno Confesso che i miei desideri per il nuovo anno sono abbastanza scontati. Formulo tre auguri: salute, gioia, pace. «La salute soprattutto!»: è il ritornello delle persone della mia età. È davvero un regalo potersi muovere, essere autonomi, avere relazioni senza ostacoli, vivere al cento...
Il bambino ci prende per mano
Ci ridà il coraggio di rinascere e di riprogettare il futuro Se non fosse per i bambini… lascerei volentieri gli addobbi natalizi nella cassapanca. Stiamo arrivando alla festa più sentita nel mondo in condizioni critiche. Le guerre – non solo quella nel cuore dell’Europa, ma anche le dimenticate dell’Africa e...
Condividi il poco che hai con chi non ha nulla
Ascoltare il grido dei poveri Si addensano nell’anima pensieri, immagini e preoccupazioni mentre leggo l’ultimo Rapporto Caritas del 17 ottobre scorso. L’anello debole nell’Italia nascosta riguarda 5,5 milioni di connazionali alle prese con l’indigenza assoluta, che non hanno di che vivere; di questi, 1,4 milioni sono bambini e ragazzi. La...