Vita della Chiesa

“Maria si alzò e andò in fretta”

XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù Abbiamo seguito con commozione il Viaggio Apostolico di Sua Santità Francesco in Portogallo, in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù. Nell’incontro con le autorità locali, il Pontefice ha esordito dicendo: «Ci troviamo ai confini del mondo perchè questo Paese confina con l’oceano, che delimita...

Leggi tutto

Santità e zelo apostolico

I santi ci insegnano la missione Ripercorriamo le ultime udienze papali, incentrate sul tema dell’evangelizzazione, in cui il Santo Padre ha proposto esempi di Santi che hanno vissuto lo zelo apostolico in modo esemplare. Anzitutto san Francesco Saverio, patrono delle missioni. Egli, nato in Spagna del 1506, «va a studiare...

Leggi tutto

Dio ha bisogno di te!

Viaggio apostolico in Ungheria In occasione della 60a giornata di preghiera per le vocazioni, il Santo Padre ci invita a riscoprire la vocazione come «l’intreccio tra scelta divina e libertà umana», un rapporto dinamico e stimolante che ha per interlocutori Dio e il cuore umano». «Ognuno di noi – sottolinea...

Leggi tutto

Ricorda e cammina!

Appuntamento in Galilea «La notte sta per finire e si accendono le prime luci dell’alba, quando le donne si mettono in cammino verso la tomba di Gesù. Avanzano incerte, smarrite, con il cuore lacerato dal dolore per quella morte che ha portato via l’Amato. Ma, giungendo presso quel luogo e...

Leggi tutto

Alla luce della Pasqua

Chiesa in cammino sinodale Continua il percorso sinodale della Chiesa, nel quale il Santo Padre ci accompagna anche attraverso le catechesi settimanali incentrate sulla passione per l’evangelizzazione. Invita il Papa: «ripartiamo dalle parole di Gesù: Andate – dice il Risorto –, non a indottrinare non a fare proseliti ma a...

Leggi tutto

La forza della preghiera

Viaggio apostolico in Congo e Sud Sudan Il Santo Padre si è recato come «pellegrino di pace» nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. «Vengo come pellegrino di riconciliazione – ha segnalato – con il sogno di accompagnarvi nel vostro cammino di pace, un cammino tortuoso ma non...

Leggi tutto

Maria, chiave della speranza

Ricordando Benedetto «Santa Madre di Dio! È l’acclamazione gioiosa del Popolo santo di Dio, che risuonava per le strade di Efeso nell’anno 431, quando i Padri del Concilio proclamarono Maria Madre di Dio. Si tratta di un dato essenziale della fede, ma soprattutto di una notizia bellissima: Dio ha una...

Leggi tutto

Natale: profezia di pace

Lettera al popolo Ucraino Il 25 novembre il Santo Padre ha indirizzato una commovente lettera al popolo ucraino, a nove mesi dallo scoppio della guerra che sta lacerando l’Europa. Così si è espresso il Pontefice: «Sulla vostra terra, da nove mesi, si è scatenata l’assurda follia della guerra. Le vostre...

Leggi tutto

Verso un nuovo “assetto pastorale”

Non una sottrazione, ma un arricchimento Nei mesi scorsi alcune comunità hanno vissuto l’avvicendamento del parroco. Si tratta di un vero e proprio “terremoto”, che scuote la vita di tante persone e della comunità nel suo insieme. «Non si va a Messa per simpatia per quel sacerdote o per l’altro,...

Leggi tutto

Guidati dal Papa sui sentieri della pace

Viaggio apostolico in Bahrein «Quest’anno – ha dichiarato il Papa in occasione dell’Incontro di preghiera per la pace con i leader delle religioni mondiali – la nostra preghiera è diventata un “grido”, perché oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpestata: e questo in Europa, cioè nel continente che, nel...

Leggi tutto