Tag: In evidenza

Il bambino ci prende per mano

Ci ridà il coraggio di rinascere e di riprogettare il futuro Se non fosse per i bambini… lascerei volentieri gli addobbi natalizi nella cassapanca. Stiamo arrivando alla festa più sentita nel mondo in condizioni critiche. Le guerre – non solo quella nel cuore dell’Europa, ma anche le dimenticate dell’Africa e...

Leggi tutto

Condividi il poco che hai con chi non ha nulla

Ascoltare il grido dei poveri Si addensano nell’anima pensieri, immagini e preoccupazioni mentre leggo l’ultimo Rapporto Caritas del 17 ottobre scorso. L’anello debole nell’Italia nascosta riguarda 5,5 milioni di connazionali alle prese con l’indigenza assoluta, che non hanno di che vivere; di questi, 1,4 milioni sono bambini e ragazzi. La...

Leggi tutto

Passi coraggiosi

Costruttori di comunità Un’epoca che cambia, una Chiesa che si rinnova… Soltanto uno slogan? La Chiesa di San Marino-Montefeltro si è data linee d’azione in questa prospettiva di rinnovamento. Nell’Assemblea di inizio anno pastorale – 25 settembre scorso – si è reso visibile come il soggetto dell’azione pastorale sia la...

Leggi tutto

Quando cominci pensi al “per sempre”

Una meditazione per l’inizio del nuovo anno pastorale «Novus è il nome di un caro amico – è un religioso – assegnatogli all’inizio della sua nuova forma di vita. Vorrei augurare a tutti di iniziare con “spirito di novità” l’anno pastorale che si aprirà il prossimo 25 settembre nella Cattedrale...

Leggi tutto

Non preoccuparsi troppo dei numeri

Rimanere fedeli all’essenziale «Ripartire da ascolto e comunione». Perché oggi è così necessario questo binomio? I fatti che accadono ci persuadono ulteriormente dell’interdipendenza sociale, economica e umana. Quello che poteva essere considerato uno slogan, «nessun uomo è un’isola» (T. Merton), si è trasformato in un grido universale, nel “rumore dei...

Leggi tutto

“Il Signore è in mezzo a noi, sì o no”

Dall’ansia di fare per Dio, allo stupore per quello che fa Dio Sabato 4 giugno, una vigilia di Pentecoste piena di sole. C’è aria di vacanza: la voglia di evasione è tanta. Gli operatori pastorali (gli adulti impegnati nelle parrocchie e nei gruppi, con una significativa componente giovanile) rispondono all’invito...

Leggi tutto

“Credendo speri, sperando ami”

Una riflessione sulla pace Non immaginavo di dover dedicare un altro editoriale alle ragioni della pace contro la guerra. Ingenuità! «S’è sparsa la pace, spargete la voce!». È uno slogan capace ancora di imporre una riflessione, sia pure con il linguaggio tipico di una comunicazione rapida, incisiva, provocatoria. «S’è sparsa...

Leggi tutto

La forza della preghiera e l’impegno per la pace

In questi giorni qualcuno sussurra: non ci resta che pregare! Ma c’è preghiera e preghiera… Abramo davanti alla città di Sodoma, violenta e corrotta, prega così: «Davvero sterminerai il giusto con l’empio? Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere?». La risposta di Dio: «Se a Sodoma...

Leggi tutto

Non la “solita primavera”

Coraggioso cammino verso Pasqua Ce lo siamo detti che non sarebbe stata “la solita Quaresima”. Ed è stato così! Anzitutto perché lo garantisce la Parola di Dio: «Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza! (2Cor 6,2)». La Quaresima è un tempo forte, un kairòs: viene data...

Leggi tutto

“Non un’altra Chiesa, ma una Chiesa diversa”

Continua il cammino sinodale. Tanti, oggi, si lasciano vincere dallo sconforto: si lasciano cadere le braccia (cfr. Sof 3,1-6). Molti hanno chiuso con la Chiesa. Altri accusano stanchezza. Si attengono all’indispensabile e tirano a campare; ripiegano su una spiritualità intimistica e vivono esclusivamente un’appartenenza tradizionale. Smettono di sognare. Non si...

Leggi tutto